Mi diverte molto proporre spunti e idee quindi: oggi si parla di illuminazione, in particolare di quella tecnica!
A mio avviso esistono due tipologie di illuminazione:
- funzionale, cioè volta ad illuminare nel modo ottimale un ambiente
- decorativa, cioè quella che, oltre ad emanare luce, funge da complemento d'arredo aggiungendo un tocco speciale alla stanza
Il connubio delle due, sapientemente dosate, regala il risultato perfetto.
Per intenderci, un bel lampadario shabby, una lampada da terra, delle appliques retrò o delle abat jour romantiche non sono l'unica strada percorribile.
Ci sono situazioni in cui è necessario ricorrere anche a un tipo di illuminazione più tecnica, vuoi perchè lo richiede l'architettura del locale, vuoi perchè lo richiede la destinazione d'uso, oppure per introdurre un elemento di "rottura".
Ecco quindi alcuni esempi di come, anche la più "fredda" e moderna delle illuminazioni, può essere una soluzione da tenere in grande considerazione.
Le strip LED sono versatili e adattabili ad ogni ambiente, anche il più classico.
Basterà "nasconderle" dentro a controsoffitti e bordi perimetrali alla stanza.
Questa soluzione si rivela estremamente utile in caso di stanze con altezze ridotte.
I led sono disponibili anche colorati. Con un semplice clic sul telecomando potrete cambiare atmosfera a vostro piacimento...
Esistono anche appliques che sembrano capitelli: retrò ed eleganti, si integrano perfettamente con i muri e gli eventuali stucchi...
Vogliamo poi sognare?
Per quello c'è la fibra ottica!
E come per magia...il cielo in una stanza!
O una cascata di gocce e cristalli....
Intramontabili, utili e discreti ecco gli spot ad incasso:
- a scomparsa totale
- in gesso...originali e spiritosi....da "inserire" nelle pareti (per poi dipingerle con toni classici o ricoprirle di carta da parati)...
- decorativi e chic in vetro, ceramica o metallo
Un'idea lussuosa?
Retro illuminare una lastra di onice!
Mi piace il contrasto tra la classicità del materiale e la modernità della luce led usata per "accendere" una parete o un piano...
Dai che lo sapete!
Adesso ci si butta nel fantastico mondo di Pinterest (cliccate sulle foto e sarete reindirizzati alla fonte)!
Si, perchè, magari nella nostra casina per il momento non possiamo permetterci certi exploit,
ma nella nostra casa ideale....quella che costruiamo e modifichiamo giorno dopo giorno nella nostra immaginazione...là...su quella collina o in riva al mare...là tutto è possibile!
Allora, cosa vorreste in casa vostra?