Ho letto di tutto a riguardo....in almeno quattro lingue...
Alla fine ho deciso di provare... ovviamente sperimentando!
- Tre mani di chalk paint casalinga (la mia ricetta QUI) su una tavoletta di legno che originariamente era rosa
- Stampa laser in bianco e nero su normale foglio di carta
- Acetone per unghie (non oleoso)
Risulato?
Eccolo!
Le scritte le ho realizzate con word art e le ho specchiate in modo che potessero essere leggibili nel verso giusto una volta trasferite sulla tavoletta.
Le altre immagini le ho reperite sul web e le ho stampate dimensionandole in base alle mie esigenze (se le immagini presentano delle scritte, nel mio caso quelle della spagnoletta, ricordatevi di specchiarle!).
Per trasferire immagini e scritte ho posizionato la stampa con l'inchiostro rivolto verso la tavoletta ed ho tamponato con un batuffolo di cotone molto imbevuto di acetone.
Ho poi lentamente sollevato la carta e notato che.....funziona!!!!!
Con la colla a caldo ho aggiunto il pizzo sul manichino...
...una vecchia forbice al centro del quadretto...
....e dello spago a simulare il filo che esce dalla spagnoletta...
Nel complesso il risultato mi sembra soddisfacente.
Che dite?
Buon fine settimana!
P.S.. con questo post partecipo al linky party di Alex
dico che mi piace molto e che per me rimane un mistero su come riusciate a trasferire con l'acetone!!! Con me non funziona :-(
RispondiEliminaSulla stoffa non funziona. Ma su legno verniciato o naturale si. Sicura che la stampante fosse laser?
Eliminaho provato sui gessetti profumati....... in alcuni ci sono riuscita ... in altri no .... perchè????? gli stessi scritti con stampante laser ..... forse i gessetti devono essere molto asciutti?
EliminaChe bel progetto! sei stata bravissima!
RispondiEliminami piace questo tuo lavoro....ottimo risultato.glo
RispondiEliminaGrazie Gloria! Risultato quasi inaspettato...!
EliminaCiao Faby, il tuo blog è fantastico , per fortuna ci sono arrivata per non so quale giro strano, ma sono certa che continuerò a seguirti perché mi piace moltissimo. Questa tua creazione è proprio bella. Bravissima!!!!! Antonietta del blog: I desideri del cuore
RispondiEliminaLe magie del web! Son contenta che tu sia finita qua! Mille grazie dei complimenti!
EliminaHo trovato il tuo blog tramite il Linky Party di Il Giardino Segreto.
RispondiEliminaQuesto quadro mi piace tantissimo e sono contenta di conoscere adesso il tuo blog che seguirò con piacere!!!
Il piacere è tutto mio!
EliminaCiao! sono Debby, l'organizzatrice del Garden Party su "Il Giardino Segreto". Sono passata per ringraziarti di esserti unita all'evento.
RispondiEliminaMi sono unita ai tuoi followers. Non sò perché non avevo ancora visitato il tuo blog, la pagina fb la conosco da un po' ma il blog mi mancava: devo fare mea culpa.
Questa spagnoletta è deliziosa; lo sai che la stampa usando l'acetone puoi farla anche sulle unghie sulle quali hai prima steso e fatto ben asciugare il tuo smalto preferito? Puoi scegliere delle scritte o dalle piccole immagini e trasferirle e ... nail art in un secondo! =)
ps: non sai quanto ti invidio per i tuoi numerosi viaggi in Francia . Sono stata a Lione e a Parigi c'ho lasciato il cuore: me ne sono innamorata, quanto mi manca ! Se potessi correrei là all'istante!
Non oso immaginare come reagirei se vedessi la Provenza... probabilmente impazzirei, ne sono certa ^-^
Grazie Debby della visita e di essere diventata follower! Proverò a fare la stampa sulle unghie! Ti auguro di andar ancora in Francia. Parigi è magica ma c'è tanto tanto altro da vedere! Un bacione
EliminaCiao, bellissimo questo quadretto. Arrivo dal blog di Debby, partecipo anche io al suo garden party.
RispondiEliminaStefy
Ciao Stefania! Grazie della visita!
EliminaDelizioso! Non ci riuscirò mai!
RispondiEliminaE' super facile. Basta una stampa a laser e dell'acetone!
EliminaFantastico!
RispondiEliminaGrazie per la dritta!
Un abbraccio Maria
Prego Maria! Attendo di vedere sul tuo blog i risultati! Provaci!
Eliminaciao!!!! ma menomale che c'è il linky party di alex che così sei entrata nelle mie brame :-D bella tecnica, mi serve per un mio prossimo prgetto, spero che funzioni con me, non sono bravissima sai?
RispondiEliminacarmen
Eh, eh....Alex è mitica! E io felice di essere entrata nelle tue brame! Baci
Eliminache belle creazioni ...complimenti ...se ti va passa a trovarmi
RispondiEliminahttp://labottegacreativadieli.blogspot.it/
baci
Grazie Elisa! Passerò sicuramente!
Eliminabravissima, ci proverò oggi stesso, grazie Lory
RispondiEliminaSii!!! Poi fammi sapere com'è andata!
EliminaGreat work! This is amazing! I love also the lace and bow details!
RispondiEliminaHope you have a wonderful weekend!
Hugs from Portugal,
Ana Love Craft
www.lovecraft2012.blogspot.com
Hi Ana! Thanks for following my blog! You are always son kind! have a nice week-end you too! Kisses
EliminaMi piace il tuo stile, i tuoi lavori sono molto belli! Arrivo dal Garden party e ora sono tua follower ! Ciao ^_^
RispondiEliminaGrazie Antonella! Felice di averti tra le follower!
EliminaUtilissimo questo tutorial, me lo pinno subito!
RispondiEliminaGrazie mille, hai una nuova follower!
A presto, Simona
Ciao Simona! Se sei interessata al trasferimento immagini, il mio prossimo post ti piacerà molto! Follow me again! Baci
EliminaMa davvero funziona con l'acetone???? Sapevo che usavano nitro, trielina, e il citro.....qualcosa un prodotto americano che qui da noi non si trova. Allora tenterò pure iio grazie
RispondiEliminaIl prodotto americano è il Citrasolv ma io non l'ho ancora acquistato... Son molto per il fai da te! La trielina di una volta è quasi introvabile perchè a causa delle nuove norme di legge hanno modificato la formula... L'acetone funziona abbastanza bene ma non sempre....Il perchè non l'ho ancora capito.... La mod podge casalinga per ora non mi ha deluso...
EliminaBellissimo lavoro, complimenti!
RispondiEliminaMille grazie!
Eliminaciao Faby! Eccomi..rinnovo ancora le mie scuse!
RispondiEliminaMi compiaccio che hai eseguito più che bene i vari passaggi importanti della fase con l'uso della Mod, ma anche con la tecnica dei solventi! Brava, sono orgogliosa di te..inoltre i tuoi gessi li ho sempre visti girati in facebook, sotto la nostra amicizia, ma solo stasera mia accorgo che sei anche una blogghina *_*
Da oggi..ci sono anchio! un abbraccio!
Piera sono felicissima della tua visita! E' come avere un ospite speciale! Oddio...sei passata così....ma il blog era in ordine?! Avevo tirato l'aspirapolvere?! Mah.... Comunque un pò di polvere me la perdoni, vero? Mi sa che in soffitta ci sei abituata... ;-)
EliminaCiao, complimenti un lavoro bellissimo!!!
RispondiEliminaGrazie Katy!
Elimina