Visualizzazione post con etichetta SHABBY CHIC. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SHABBY CHIC. Mostra tutti i post

martedì 18 aprile 2017

L'azzurro polvere nell'arredamento

Buongiorno!

Come vi ho anticipato nello scorso post dedicato al salone del mobile ed alle tendenze 2017 (link qui), oggi vi mostro alcune immagini che ho selezionato da Pinterest per darvi spunti per "attualizzare" la vostra casa...

In assoluto il colore del momento è l'azzurro carta da zucchero (o azzurro polvere) declinato in tutte le sfumature.



Perchè non dipingere una parete o mettere una bella carta da parati?






aggiungere qualche cuscino in questa tonalità?


E se fossero le tende?


O il tappeto?


Si può poi "giocare" con quadri, specchi e soprammobili....




Se poi avete voglia di investire qualche soldino in più......divani....poltrone.....frigorifero....e mobili azzurro polvere!






Trovo questo colore molto chic e facilmente adattabile sia in ambienti iper moderni che molto classici.

Voi cosa ne pensate?

Baci!

martedì 17 gennaio 2017

Parete a righe orizzontali per la mia cucina


Buongiorno!

Le pareti a righe sono sempre estremamente divertenti ed un valido aiuto per "arredare" senza ingombrare con i mobili.

Vi ricordate? Ne abbiamo parlato in questo post.

E vi avevo mostrato la boiserie a righe verticale che ho dipinto nella mia camera in questo post.

Bene, dovete sapere che lo scorso week-end mi sono divertita a tracciare delle grandi righe orizzontali (h cm 26) su una parete della mia cucina...

La parete era tutta bianca con attaccata al centro una piattaia Shabby Chic che ho personalmente trasformato (ve l'ho raccontato qui).


Siccome l'attenzione volevo fosse puntata sulla piattaia, non ho mai appeso altro su quella parete.
L'effetto generale però risultava un pò "spoglio".

Quest'estate avevo imbiancato cantina e garage e mi era rimasta un pò di pittura murale.
Per ottenere il colore adatto alla mia cucina ho aggiunto poco a poco delle gocce di color ocra concentrato fino ad ottenere la tonalità desiderata.
Ricordatevi che la tempera murale, una volta asciutta, schiarisce moltissimo perciò, soprattutto per i colori chiari, in fase di miscelazione realizzateli di due-tre toni più intensi dell'effetto finale che vorreste ottenere.

Ho poi delimitato, con del nastro carta (consiglio: usatelo di almeno cm 5-6 così eviterete di sbavare nelle righe che devono diventare bianche), le righe da dipingere...


...ed ho passato due mani di colore.


Prima di staccare il nastro mi raccomando di aspettare che il colore sia asciutto bene, ma proprio bene-bene!


Allora, vi piace?

A me tantissimo! Son super soddisfatta!




P.S.: sulla piattaia e sulla mensola oggetti vintage acquistati da Enjoy Coffee and More e Rue de la Brocante.

Baci Baci


lunedì 16 gennaio 2017

Pavimento Shabby Chic

Buongiorno!

E' da parecchio che non scrivo un post sull'arredamento...

In realtà oggi parliamo di "finiture" e per la precisione di pavimenti.

Che si tratti di una ristrutturazione o di una casa ex novo se lo stile che vogliamo darle è Shabby o Shabby Chic, sarà bene porre particolare attenzione ai pavimenti.

Occorre effettuare un'accurata ricerca ed una oculata scelta perchè, a differenza del colore delle pareti che può essere facilmente modificato, quello dei pavimenti è molto vincolante.

Quando parliamo di Shabby o Shabby Chic, il primo materiale che ci viene in mente è sicuramente il legno, adatto per essere posato a pavimento come parquet.

In commercio esistono parecchie tipologie e finiture:

legni trattati in modo da conferir loro un aspetto vissuto per un effetto molto shabby



legni sbiancati ed incerati per una allure più shabby chic



Una soluzione alternativa al legno è la ceramica effeto legno.

Esistono piastrelle in gres ceramico che riproducono fedelmente la nervatura del legno.
Le macchine che le realizzano sono in grado di stampare al laser fino a 60 piastrelle con "venature" diverse tra loro per ottenere un effetto estremamente realistico. Spesso poi la superficie non è lisca ma ruvida e "ondulata" proprio come il legno "vero".





Interessante e divertente è poi "giocare" con la posa per valorizzare al meglio gli spazi ed i materiali utilizzati...


Altra soluzione alternativa al legno è il laminato effetto legno: economico, facile da posare, si presta al fai da te ed al rinnovare velocemente il pavimento di intere stanze o appartamenti per cambiarne magicamente l'aspetto.

La ceramica può essere ovviamente scelta nella sua forma più classica: colori neutri o terracotta





Molto interessante anche la ceramica effetto marmo alabastro. Pratica e più economica dei materiali naturali ma di grandissimo effetto ed estremamente chic.




Decisamente più moderne e meno utilizzate, le resine cementizie offrono soluzioni versatili e funzionali perchè possono essere applicate direttamente sul pavimento esistente.
Sono resistenti, facili da pulire, totalmente prive di fughe, creano continuità e "neutralità".
Io le trovo splendide anche con arredamenti classici e shabby chic purchè si scelgano toni chiari come bianco, beige o grigio perla.



Spero questa carrellata di materiali possa esservi stata utile per scegliere o "sognare" il restyling dei pavimenti di casa vostra! ;-)

Baci Baci


Credits: cliccando sulle foto verrete reindirizzati ai siti dei produttori/rivenditori.

martedì 19 luglio 2016

Piattaia Shabby

Buongiorno!

Si da il caso che io stia apportando alcune modifiche alla mia cucina....

Volevo, fortemente volevo una piattaia vintage da trasformare in stile shabby e....l'ho trovata!

Troppo felicissima io!


Certo, necessita qualche modifica e una bella pitturata ma sono molto soddisfatta di questo acquisto!

Per cercare ispirazione ho dato una occhiata sul web...

Vi va di fare un giretto su Pinterest con me?

Si?

E allora via che si va (cliccando sulla foto verrete reindirizzati alla fonte)!











Belle vero?????

Ho già alcune idee in mente per la mia nuova piattaia...

Son certa diventerà carinissima!

Nel prossimo post ve la mostrerò finita ed ambientata nella mia cucina! ;-)

Baci baci